Il termine cinese Kuan indica lo spazio dedicato alla pratica delle discipline orientali, un luogo che favorisce pace interiore, concentrazione e benessere. Grazie al contributo degli allievi, uno spazio inutilizzato è stato trasformato in un ambiente ideale per praticare, studiare e condividere.
Discipline come T’ai Chi Ch’uan e Shaolin Ch’uan, sempre più diffuse, trovano qui un contesto favorevole grazie a un ambiente sereno, insegnanti preparati e l’autorevolezza della Scuola del M° Chang Dsu Yao.
Ogni anno nasce un nuovo gruppo di principianti seguito per circa 10 mesi, prima di passare al livello intermedio l’anno successivo.