Mal di schiena in età adulta

Mal di schiena in età adulta

Nel 2005/2006, grazie anche al contributo dell'Amministrazione Comunale, siamo riusciti a rendere possibile un progetto molto ambizioso.

Si è trattato di occuparci di un gruppo di circa 50 persone, di età compresa tra i 40 e i 70 anni, che presentavano problematiche alla schiena.

Nel gennaio 2006 tutti i partecipanti hanno effettuato un controllo medico che ne attestava la partecipazione al progetto. Secondo le indicazioni del medico, alcuni di loro, durante i sei mesi di sviluppo del progetto, ricevevano trattamenti di Agopuntura, TuiNa o Shiatsu, mentre in concomitanza praticavano T'ai Chi Ch'uan per due ore alla settimana.

Per la parte motoria è stata scelta questa disciplina proprio per la grande coscienza che offre al praticante sia a livello motorio, respiratorio ed emozionale.

Durante le lezioni sono stati affrontate tematiche teorico pratiche sulla biomeccanica della colonna vertebrale, oltre ad inserire esercizi di Back School e naturalmente la parte di programma di T'ai Chi Ch'uan necessaria a dare consapevolezza al corpo per prevenire disagi alla colonna vertebrale.

Lo scopo di questo progetto è stato quello di fornire al praticante una serie di concetti atti a fargli assumere, nella vita di tutti i giorni, atteggiamenti posturali corretti. Una visita medica di controllo finale ha verificato i risultati ottenuti.

Il progetto è stato effettuato in collaborazione con il Dott. Mauro Cucci, direttore dell'Istituto Superiore di Agopuntura.